Molti ritengono che il dialetto sia una lingua povera, elementare, scorretta, che sia un sistema inferiore di comunicazione. Io, invece, considero il dialetto la mia lingua madre, cioè quella che ho imparato negli anni della mia infanzia e attraverso la quale sono entrata in relazione con le persone con cui era importante parlare ed intendersi.
![]() |
![]() |
![]() |
2007 – Edizioni Il Fiorino
Disponibile nelle librerie di Carpi. E’ anche possibile richiedere una copia dell’edizione compilando il form di questa pagina. |
![]() |
![]() |